Partecipando al CEWE Photo Award 2019 fai una buona azione. Per ciascuna foto inviata CEWE dona dieci centesimi alle sedi di tutto il mondo di SOS Villaggi dei Bambini, un investimento sostenibile per le generazioni future, la stabilità sociale e il futuro del nostro bellissimo pianeta.

CEWE e SOS Villaggi dei Bambini in tutto il mondo
Informazioni sull'organizzazione
Le sedi di SOS Villaggi dei Bambini in tutto il mondo
sono strutture di sostegno indipendenti, non statali e interconfessionali per i bambini, attive in tutto il mondo. La loro missione è offrire un futuro migliore ai bambini abbandonati e bisognosi.
Origini
Nel 1949 Hermann Gmeiner costruì il primo SOS Villaggio dei Bambini in Austria a Imst. Realizzò un'idea tanto semplice quanto rivoluzionaria: ogni bambino ha bisogno di una madre e cresce nel modo più naturale possibile in mezzo a fratelli e sorelle in una casa propria all'interno di una comunità-villaggio. Questo approccio pedagogico in famiglia ha reso le sedi di SOS Villaggi dei Bambini progetti pionieristici nell'assistenza all'infanzia e nei decenni successivi è stato riconosciuto a livello mondiale.
Amici e ambasciatori in Germania: la spina dorsale dei paesi
Quando nel 1963 in Corea nacque la prima sede di SOS Villaggi dei Bambini fuori dall'Europa, in Germania Gmeiner fondò un'associazione per supportare i Villaggi dei Bambini in tutto il mondo: la SOS-Kinderdörfer weltweit - Hermann-Gmeiner-Fonds Deutschland e.V. L'associazione si è sviluppata come spina dorsale finanziaria delle strutture internazionali dedicate al sostegno dei bambini.
Grazie al supporto di molti amici e benefattori è stato possibile aprire sedi di SOS Villaggi dei Bambini in tutto il mondo e dare una casa ai bambini bisognosi. Oggi nel mondo ci sono 575 sedi di SOS Villaggi dei Bambini e altri 2.134 progetti. Contribuiscono allo sviluppo sostenibile delle comunità nei Paesi poveri attraverso la formazione e progetti di auto-aiuto per le famiglie. Oltre a questo si occupano di campagne di primo soccorso in seguito a catastrofi naturali e in aree di crisi. Oggi questo impegno viene dedicato a circa 1,5 milioni di persone in tutto il mondo: bambini, ragazzi e i loro familiari.
Attivi in oltre 130 Paesi
Le sedi di SOS Villaggi dei Bambini sono strutture che si occupano di bambini bisognosi, attivi oggi in 135 Paesi. L'organizzazione è costituita da una rete cresciuta nel corso dei decenni di oltre cento associazioni, radicate nel proprio Paese e unite a formare un'unica copertura. Inoltre la nostra associazione sorella SOS-Kinderdorf e.V. sostiene i Villaggi dei Bambini in Germania. Il successo mondiale degli SOS Villaggi dei Bambini è legato alla responsabilità locale, alle azioni globali e a un concetto semplice e sempre attuale.